Nonostante l’alto numero di richieste di iscrizione pervenute, il CNT comunica che è ancora possibile iscriversi, sia per gli atleti che per i tecnici, ai “The Prolific Thrower Camp 2023”.
Si ricorda che saranno organizzati due distinti “The Prolific Thrower Camp”, calendarizzati come segue:
- The Foundational Prolific Thrower Camp: 27, 28, 29 ottobre 2023 (venerdì, sabato e domenica)
- The Advanced Prolific Thrower Camp: 3, 4, 5 novembre 2023 (venerdì, sabato e domenica)
NOTA BENE: Il camp "Advanced", di fatto un “Camp avanzato per lanciatori”, è riservato esclusivamente a quanti, atleti o tecnici, abbiano già partecipato ad almeno un camp "Foundational".
Entrambi i camp si terranno a Riccione.
Di seguito le specifiche relative a ciascun camp:
THE FOUNDATIONAL PROLIFIC THROWER CAMP
Non è rivolto specificamente ai lanciatori, ma a tutti gli atleti, sia di Baseball che di Softball, che vogliano perfezionare il loro approccio al tiro.
THE ADVANCED PROLIFIC THROWER CAMP (Specifico per Lanciatori)
Come anticipato, il camp è rivolto esclusivamente a coloro che già hanno frequentato il camp Foundational.
Le attività si concentreranno sulle specificità del singolo e sull'individualizzazione di punti di forza e criticità, individualizzandone del piano di lavoro con approfondimenti sulle varie tipologie di lancio.
Al camp "Advanced" i posti disponibili sono limitati a 30 atleti e a 50 tecnici.
Naturalmente sarà possibile partecipare anche ad entrambi i camp.
Costi ed agevolazioni:
Per il dettaglio dei costi e delle agevolazioni all’iscrizione per tecnici e Società consultare la tabella allegata.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione dovrà avvenire mediante la compilazione del form on-line di richiesta iscrizione reperibile al seguente link: https://forms.gle/ujaq2PxEETcaiKzx5
Una volta compilato il form si riceverà comunicazione di conferma dell’iscrizione unitamente alla richiesta del pagamento della relativa quota.
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il CNT all’indirizzo cnt@fibs.it, oppure i referenti tecnici del progetto:
- Ennio Paganelli (335-5242598; mail: epaganelli50@gmail.com)
- Marco Lazzarini (347-5754481; mail:avv.marco.lazzarini@gmail.com)
#neverstoplearning