NOMINATI NEL 2019 |
MATTEO LO TURCO
Ha iniziato a giocare a baseball nella prima metà degli anni 50 con gli “Stever” per poi passare al “Torino” ed infine alla “Juventus 48”. Nel 1970 lascia la carriera di giocatore per divenire un Umpire. Le sue indiscutibili doti di direttore di gara gli valsero sempre stima e forti considerazioni tali da essere poi indicato quale istruttore nazionale per i corsi dei futuri Umpire nell’ambito del CNA. Nel 1979 viene inserito nei ranghi degli internazionali riscuotendo anche nei tornei europei eccellenti consensi verso il suo operato. E’ stato responsabile della DRA della regione Piemonte e della stessa poi ne diventerà Presidente del Comitato Fibs sino al 2001. Nel 2002 entrerà a far parte del Consiglio Federale della Fibs e sarà riconfermato anche nel quadriennio successivo. Personaggio di alto spessore sempre disponibile a tutte le attività inerenti l’affermazione sia del baseball sia del softball nell’intera Regione Piemonte divenendo un saldo punto di riferimento. |
ANDREINO PARENTINI
Ha iniziato a giocare a baseball dal 1965 al 1975, e tesserato anche in qualità di tecnico dal 1970 sino al 1975. Dal 1976, dopo un corso formativo svolto a Tirrenia, diventa un Umpire e svolgerà la sua attività quale direttore di gara sino al 1991. In questo periodo inizierà a dirigere gare della massima serie dal 1979 e promosso al segmento di internazionale nel 1981 dopo un qualificante corso svolto a Cuba. Da allora, oltre ad essere stato sempre designato a dirigere tutte le gare finali del Campionato Italiano, dirigerà anche quelle di 5 Coppe Campioni, di 2 competizioni mondiali ed una europea. Nel 1992 viene nominato Presidente del CNA sino al 2000, poi dal 2001 sino al 2008 rivestirà il ruolo di membro del CDC dello stesso CNA. Nel 2009 sino al 2011 sarà nominato Commissario straordinario del CNA per diventarne ancora una volta sino al 2017 membro del CDC del CNA. Dal 1992 sino al 2018 svolgerà ininterrottamente anche il ruolo di Designatore Nazionale per poi assumere nel 2019 la carica di Presidente della COG. Personaggio che ha profuso in tutta la sua attività di umpire stile energia e capacità dimostrando successivamente anche indubbie qualità comunicative ed organizzative. E’ stato insignito della Stella di Bronzo al merito sportivo nel 1998 e ricevuto il premio Patrizia Martini nel 2017. |
ALFREDO RIVA
Docente Universitario di Chimica Industriale presso l’Università di Bologna diventa presidente della Pianorese nel 1972. Nel 1979 a seguito di una traumatica scissione avvenuta nell’ambito dell’allora Comitato Nazionale Ufficiali di Gara viene nominato Commissario straordinario del nascente Comitato Nazionale Arbitri. Personaggio dal multiforme ingegno ed interesse ma soprattutto grande appassionato di baseball e softball, pur non avendo mai diretto alcuna gara e quindi ben lontano da una virgolettata mentalità, riesce a ricompattare il settore con idee organizzative di primo piano e con l’uso di direttive ad ampio respiro. Si devono a lui il concreto sviluppo del settore con l’applicazione di una costante meritocrazia e la nascita di due distinte scuole applicative e concettuali inerenti sia il baseball sia il softball. Con la formazione di due ben distinte Commissioni Tecniche sono state attuate così incisivi e particolari moduli di insegnamento e di capacità interpretativa che in futuro hanno evidenziato in modo fortemente lusinghiero tutti gli umpire italiani che da allora sono stati chiamati a dirigere in campo europeo e mondiale. Entra di diritto nel mondo degli umpire per essere restato alla guida del CNA sino al 1985 rimanendo sempre vicino alle tematiche ed alle vicissitudini delle due discipline con profondo interesse partecipativo. |
NOMINATI NEL 2013 |
ALESSANDRO CAPPUCCINIDesignato per i play-off IBL del 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, sono oltre 360 le presenze sui campi italiani. Cappuccini coglie significativi riconoscimenti come miglior arbitro della Serie A2 nel 2002 e dell’IBL nel 2008 e 2009. Le sue capacità non passano inosservate e portano inevitabilmente Cappuccini a raggiungere i livelli superiori. Viene designato in manifestazioni europee e mondiali. Gli stage di aggiornamento e perfezionamento negli USA (2002) e a Cuba (2005) lo lanciano definitivamente nel circuito internazionale. Dopo diverse presenze a competizioni continentali, esordisce a livello mondiale nell’undicesimo Mondiale Doppio A (oggi Under 15 ) a Taiwan al quale faranno seguito esperienze positive in altri Campionati Mondiali e Intercontinentali con un attivo di oltre 86 gare affrontate (delle quali 36 come Arbitro Capo) , condotte con profilo di altissimo livello umano e professionale. Le finali nazionali in Grecia nel 2002 e quelle della Temporada numero 47 a Cuba nel 2008 sono due magnifiche esperienze fuori ruolo cui viene ammesso. L'attività sul campo non gli ha comunque impedito una presenza costruttiva e rifondatrice nel Comitato Nazionale Arbitri (CNA) della FIBS sino al 2012. E’ pregevole il suo video sull’interpretazione dei movimenti di Balk dei lanciatori nel baseball. Cappuccini si è rivelato attivo ed eccellente istruttore di corsi arbitrali nazionali e internazionali. Negli ultimi anni di attività come membro del Direttivo del CNA ha, tra l’altro, sostenuto, studiato e attuato la reintroduzione in Italia della figura del Commissario Speciale, curando logistica, modulistica di rilevazione e sintesi dei dati raccolti sui terreni di gioco dell’IBL, in diretta collaborazione con la Commissione Tecnica della Confederazione Europea Baseball (CEB). |
NOMINATI NEL 2011 |
FRANCESCO NETONato a Reggio Calabria il 3 febbraio 1933 . Inizia la sua avventura di arbitro nel 1946 con la YNCA di Roma, esordendo nella massima serie nel 1958. Una carriera che durerà oltre 20 anni sino all'ultima fatica nel 1978 in occasione della Coppa dei Campioni Parma-Rimini che lo vede ancora una volte dietro Casa Base. |
NOMINATI NEL 2009 |
SANTE DE FRANCESCHINato Nettuno il 7 ottobre 1945. |
NOMINATI NEL 2008 |
GIACOMO LASSANDRONato a Acquaviva delle Fonti (BA) il 13 dicembre 1931. |
NOMINATI NEL 2007 |
ENRICO SPOCCINato l’11 novembre 1946 Parma, morto a Parma il 21 giugno 1982. |
NOMINATI NEL 2006 |
FRANCO FARAONENato a Nettuno l'1 dicembre 1931. |
RICCARDO FRACCARINato a Pisa il 30 maggio 1949. |
NOMINATI NEL 2005 |
ALFIO D'APRILENato a Sulmona il 13 novembre 1927, scomparso il 3 novembre 2001. |
ATTILIO MEDANato a Milano nel 1925, scomparso nel 2000. |
CARMELO PETTENERNato a Trieste il 27 novembre1926, arbitro dal 1954, internazionale dal 1961 per diversi anni. |