Ufficio Stampa e Marketing

Da lunedì un altro grande evento di softball: la Coppa Campioni di Forlì
Il calendario del torneo
La grande estate del softball, che ha già regalato agli appassionati una qualificazione per Atene 2004 ed i titoli europei seniores e cadette, prosegue da lunedì in Romagna, con la 25^ Coppa dei Campioni, che si svolgerà fino a sabato pomeriggio sui diamanti del Centro “Buscherini” di Forlì.
In campo ci sarà la crema della palla soffice continentale, a cominciare dal Fiorini Forlì, campione d’Europa e d’Italia in carica e fresco vincitore della Coppa Italia 2003. Anche se dovranno rinunciare alla lanciatrice straniera dopo l’improvviso rientro a casa della statunitense Young, quella guidata dal neozelandese Jason Kumeroa è la squadra da battere. Sorretta da Jennifer Spediacci, regina incontrastata agli ultimi Europei di Saronno e Caronno, le romagnole, che avranno comunque il resto della squadra al gran completo, cercheranno di mettere in bacheca il terzo trofeo, dopo quelli conquistati nel 1997 e 2002. L’avversario più pericoloso appare lo Sparks Haarlem, in cui milita quella Kristie De Vries che ha fatto vedere i sorci verdi alle azzurre qualche settimana fa. Puntano alla semifinale anche Carrousel Mosca e Cechie Praga, massima espressione delle più agguerrite rivali dell’Italia di Blanchard sia nelle Marche che in Lombardia. Con una rosa ridotta all’osso, l’Avesani Bussolengo, che ha acquisito il diritto arrivando lo scorso anno in finale alle Wind Softball Series, si accontenterà di una salvezza tranquilla. Le veronesi si affideranno esclusivamente di Daniela Castellani (che ritrova il suo primo allenatore, Lucio Cordioli, chiamato in panchina) per togliersi qualche soddisfazione, visto che con sole undici giocatrici (e nessuna straniera) a referto è duro sperare in una semifinale. Comunque, mai dire mai. Le terribili ragazzine del Bussolengo daranno l’anima per stupire l’Europa.
Programma della prima giornata, lunedì: : 12.30 Caroussel (Rus)-Therwil Flyers (Svi), 15 Haarlem Sparks (Ola)-Viladecans (Spa), 17.30 Avesani Bussolengo-Dornbirn Sharx (Aut), 21 Fiorini Forlì-Cechie Praga (R.Ceca).