3-1 il risultato finale, per la terza vittoria consecutiva. Una vittoria, quella che l’Italia ha ottenuto nel sesto impegno del Mondiale di Chiba, che consente alle ragazze di Obletter di avere una ultima chance per entrare nella fase per le medaglie. Dopo le tre sconfitte iniziali (contro Giappone, Australia e Canada) alle azzurre sarebbe servita una sequenza di vittorie consecutive e, per ora, il cammino è netto. Prima il Botswana, poi la Gran Bretagna e ora il Venezuela.
Contro le sudamericane il manager azzurro mette in campo una formazione ancora diversa rispetto alle prime cinque uscite, con Ilaria Cacciamani in pedana e il capitano, Erika Piancastelli, spostata all’esterno sinistro. L’Italia gioca in trasferta e attacca per prima, ma non riesce a portare a casa punti. Nel primo attacco venezuelano, invece, una valida iniziale del lead-off Infante dà subito vita a un momento di difficoltà per le azzurre. Ilaria Cacciamani lotta con l’area dello strike (e a dire la verità anche con qualche chiamata un po’ troppo favorevole ai battitori venezuelani) e riempie le basi, concedendo il punto automatico del vantaggio al Venezuela. Il rilievo di Greta Cecchetti non si fa attendere e Obletter opta subito per il cambio. Da quel momento solo una volta il Venezuela arriverà vicino (al quarto inning) a produrre qualcosa, ma con una valida di Pacheco, ultimo battitore del line-up, la corsa a casa di Pimentel (partita dalla seconda) è fulminata dall’assistenza di Laura Vigna che effettua l’out a casa con la collaborazione fondamentale del catcher Marta Gasparotto.
Nel frattempo l’Italia si era già portata in vantaggio. Tre punti tra il secondo e il terzo inning consentono alle azzurre di passare avanti e guardare all’ultima partita del girone con la giusta aggressività e con la convinzione di chi sa di avere il destino nelle proprie mani.
Il punto del pareggio arriva grazie a una scivolata a casa di Veronica Comar (entrata a correre dopo una valida di Priscilla Brandi) ed è un punto costruito con le chiamate dello staff e le giocate di una squadra che, finalmente, riesce ad applicare gli schemi: gli avanzamenti di Comar arrivano grazie a un singolo al centro di Lara Cecchetti e un bunt sorpresa di Alessandra Rotondo che diventa valida. Sulla valida interna di Laura Vigna entra anche il punto di Lara Cecchetti. Sul 2-1 l’Italia comincia a credere che la vittoria sia fattibile e triplica le forze. Al terzo inning apre Erika Piancastelli che batte un lungo doppio tra esterno destro e esterno centro (un po’ di vento contrario toglie al capitano la possibilità di festeggiare il terzo fuoricampo del torneo); un bunt di sacrificio di Marta Gasparotto sposta la compagna in terza e poi è una valida al centro di Giulia Longhi a battere a casa il punto del 3-1.
Detto dell’unica opportunità del Venezuela, che l’Italia rintuzza con una grande giocata difensiva, il resto è lavoro di Greta Cecchetti che alla fine porta a casa 9 eliminazioni al piatto e un’altra grande prestazione.
IL TABELLINO DI VENEZUELA-ITALIA
RIGUARDA VENEZUELA-ITALIA SUL CANALE YOUTUBE DELLA WBSC
Prossimo appuntamento dell’Italia contro la Cina: si gioca alle 10.00 (3.00 ora italiana) di mercoledì 8 agosto. Una sfida decisiva per il passaggio alla fase per le medaglie. Una vittoria consentirebbe all’Italia di entrare nelle prime 8 squadre del mondo.
GUARDA ITALIA-CINA SUL CANALE YOUTBE DELLA WBSC
TUTTI I RISULTATI DEL MONDIALE
IL SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE
#ItaliaSoftball #ItaliaTeam #LetsMakeItHappen #caffemotta #facilefarlobuono @caffemottaofficial #RoadToTokyo2020 #WorldSoftball @WBSC
Italia, nervi e difesa d’acciaio, batte la Gran Bretagna
La prima vittoria mondiale arriva contro il Botswana
Canada-Italia è partita combattuta ma alla fine arriva la terza sconfitta per le azzurre
L’Italia fa e disfa: rimontata dall’Australia, è sconfitta 3-2 al tie-break
La Cina sorprende l'Australia. Esordio vincente per gli USA
Al Giappone l’esordio richiesto. Italia sconfitta 9-0
Giappone-Italia apre il Mondiale di Chiba
In campo per l’ultima amichevole. E ora che Mondiale sia
Pareggio nel double-header contro la Nuova Zelanda
Le azzurre come in un clinic per le squadre di Ichikawa
Il maltempo scombussola i piani
Doppio allenamento con un fuoriprogramma
Il benvenuto delle autorità di Ichikawa alla Nazionale Italiana