L’Italia manca ancora l’appuntamento con la prima vittoria nel Mondiale di Chiba ma, per la seconda volta in un giorno, esce dalla sfida contro il quotatissimo Canada con un solo punto di scarto (1-0) e dopo aver lottato alla pari.
Da calendario è una partita che si gioca in trasferta e quindi l’Italia attacca per prima. Differentemente dalla prima partita della giornata Fama (impiegata interbase e come sempre lead-off) e Piancastelli (questa volta seconda nel line-up e difensore del cuscino di terza) non piazzano i colpi da maestre sul partente canadese, Sara Ann Plourde e si capisce immediatamente che sarà un episodio a cambiare l’ordine delle cose. Il Canada al primo inning fa paura e mette in campo 3 (delle 5 totali) valide, senza però riuscire a trasformare, perché il partente azzurro Greta Cecchetti ha la freddezza di fare battere male il dp e quinto battitore del line-up, Holly Speers, dopo che era stata anche Gasparotto, con un bel colto rubando, a togliere di mezzo il primo corridore della ripresa quando ancora c’erano zero eliminati.
I veloci 3 out del secondo attacco azzurro sono il presupposto perché si verifichi il famoso episodio: che infatti arriva nella parte bassa della seconda ripresa. Con un eliminato, un potente triplo a sinistra di Larissa Franklin apre la strada alla segnatura del Canada che arriva su assistenza 5-3 su batti e corri di Wideman dopo che una base ball concessa a Schroeder aveva messo il Canada nelle condizioni di giocare con corridori agli angoli e un solo out. La corsa molto aggressiva di Franklin le consente di segnare il punto del che decide la partita.
Da quel momento Cecchetti e, poi, Ilaria Cacciamni (in pedana a inizio quarto), non concedono alcunché. Al contrario le azzurre provano, prima con Marrone (al terzo), poi con Gasparotto (al quarto) e infine con Bertossi (al sesto), con tre valide a rientrare nel match, ma l’operazione non riesce. L’occasione migliore è quella di Bertossi, che infila un line-drive a sinistra da lead-off e poi avanza in seconda su lancio pazzo, ma Danielle Lawrie (che nel frattempo ha rilevato Plourde) esce dal pericolo con 3 K consecutivi su Fama, Piancastelli e Gasparotto.
RIGUARDA CANADA-ITALIA SUL CANALE YOUTUBE DELLA WBSC
Domenica 5 agosto, alle ore 12.30 (le 5.30 in Italia) quarto appuntamento del Mondiale per le azzurre, contro il Botswana.
TUTTI I RISULTATI DEL MONDIALE
IL SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE
RIGUARDA ITALIA-AUSTRALIA SUL CANALE YOUTUBE DELLA WBSC
IL TABELLINO DI ITALIA-AUSTRALIA
#ItaliaSoftball #ItaliaTeam #LetsMakeItHappen #caffemotta #facilefarlobuono @caffemottaofficial #RoadToTokyo2020 #WorldSoftball @WBSC
L’Italia fa e disfa: rimontata dall’Australia, è sconfitta 3-2 al tie-break
Al Giappone l’esordio richiesto. Italia sconfitta 9-0
Giappone-Italia apre il Mondiale di Chiba
In campo per l’ultima amichevole. E ora che Mondiale sia
Pareggio nel double-header contro la Nuova Zelanda
Le azzurre come in un clinic per le squadre di Ichikawa
Il maltempo scombussola i piani
Doppio allenamento con un fuoriprogramma
Il benvenuto delle autorità di Ichikawa alla Nazionale Italiana