L'Italia sfodera una partita quasi perfetta contro la Repubblica Ceca (9-1 in 5 inning), conquista il primo posto nel girone di semifinale e vola alla poule per il titolo con un record di 3 vittorie e nessuna sconfitta, che la mette in pole position per l'accesso alla finalissima.
L'inizio delle azzurre è da manuale, Riboldi in pedana gestisce quattro battitori subendo solo una valida interna e l'Italia va al turno d'attacco.
Soldi e Bassi limano due basi avanzano su bunt di sacrificio, e su lancio pazzo la prima va a segnare il vantaggio.
Seguono un singolo di Sheldon ed un poderoso triplo di Cianfriglia che battono a casa i punti del 3-0 e costringono il manager ceco Pavel a sostituire il lanciatore.
Bigatton però battezza la nuova entrata con un singolo che vale il 4-0 prima della chiusura della ripresa.
Rinfrancata dal vantaggio Riboldi macina eliminazioni in diamante ed al terzo inning l'Italia prende il largo, Bassi apre con un lungo triplo a sinistra ed il fuoricampo al centro di Princic mette i punti del 6-0 sul tabellone.
Poco dopo Sheldon va in base dopo essere stata colpita e completa il giro grazie ad un lancio pazzo, una battuta in diamante ed un singolo di Bettinsoli, 7-0.
Le ceche sembrano frastornate ed al quarto inning vanno KO, Soldi e Bassi vanno ancora in base e segnano prima su una volata di sacrificio di Sheldon e poi sul singolo di Cianfriglia; l'Italia conduce così per 9-0.
La Repubblica Ceca riesce a combinare qualcosa solo nella parte alta del quinto inning, e segna il punto della bandiera su singolo di Saviola, poi l'eliminazione del corridore in terza decreta la fine della partita per manifesta inferiorità.
Più tardi verrà pubblicata la situazione dettagliata del torneo, l'Italia in ogni caso scenderà in campo alle 18.30 contro l'Olanda sul campo principale (Trnava1).
da Trnava, Davide Bertoncini