Riscatto italiano e nuova opportunità di lottare ancora per vincere il Campionato Europeo Juniores 2016.
A Sant Boi, contro la Germania (che arriva quarta),la squadra di Marta Gambella vince 6-0 con una complete-game shut-out di Laura Bigatton e si dà un’altra possibilità per riportare in Italia un titolo che manca dal 2010. La Germania, già battuta nel girone dei quarti di finale con un 8-1 per manifesta al quinto, non doveva essere un avversario da sottovalutare, ma nemmeno da intimorire e alla fine è stata vittoria netta.
Buono l’avvio, da squadra in trasferta, con 2 bunt validi consecutivi di Laura Vigna e Susanna Soldi: arriva anche il primo punto con una volata di sacrificio di Mariel Bertossi, ma sulla prosecuzione dell’azione Soldi è colta fuori base e l’inning termina così come era finita la partita della mattina, con il rammarico di non essere riusciti a concretizzare di più.
L’inizio in pedana di Laura Bigatton è però estremamente positivo e le prime 2 riprese d’attacco della formazione tedesca scivolano via come se nulla fosse; anche il terzo non preoccupa, con l’unica differenza di un arrivo in base a causa di un errore difensivo.
Al quarto inning l’Italia allunga con un doppio in apertura del capitano Bertossi, seguita a ruota da un singolo di Elisa Princic, un arrivo su errore di Luna Oliveti, e un singolo a basi piene di Chiara Bassi che spinge a casa 2 punti e poi si cogliere in trappola tra prima e seconda, giusto per consentire a Luna Oliveti di rubare indisturbata il piatto di casa base.
Sul 4-0 le ragazze di Gambella sono apparse più tranquille, anche se le tedesche con un doppio di Steffen nella quarta ripresa hanno provato a metter fuori la testa.
Al quinto incrementa il vantaggio: valida a sinistra di Laura Vigna, rubata, base ball per Susanna Soldi, singolo di Melany Sheldon per il 5-0; bunt di sacrificio per Mariel Bertossi per il 6-0. Proprio su quella azione, nell’arrivo sul sacchetto rosso, Bertossi si è procurata una leggera distorsione alla caviglia che, sommata a una contusione al gluteo destro per Susanna Soldi dopo uno scontro difensivo, ha fatto temere il peggio.
Niente di preoccupante, ragazze completamente recuperabili per le partite del sabato, e diamante comunque ben presidiato da Margherita Giovanardi e Sofia Cecchin, con i cambi interni di Chiara Bassi in seconda e Jasmine Bernardini in terza.
IL TABELLINO DI GERMANIA-ITALIA
Le azzurrine ora, dopo questa affermazione che dovrebbe aver avuto effetto rinvigorente, sono attese dalla prova senza appello contro la Repubblica Ceca che è stata sconfitta in rimonta 7-6, nella semifinale dei vincenti dalla Gran Bretagna che, dunque, è direttamente in finale: ceke alla prova d’appello per la rivincita con l’Italia.
IL TABELLINO DI GRAN BRETAGNA-REPUBBLICA CECA
LO STREAMING DI REPUBBLICA CECA-ITALIA
RISULTATI, CLASSIFICHE E STATISTICHE DEL TORNEO
IL SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE
da Sant Boi (Barcellona, Spagna), Michele Gallerani