Nel girone A della Italian Baseball League venerdì 30 maggio si era giocata una sola partita delle 2 in programma. La gara di Padova tra Tommasin e UnipolSai Bologna è stata rinviata a sabato 31.
Nel recupero, giocato da Padova come squadra di casa al "Falchi", l'UnipolSai continua la sua marcia quasi perfetta e regola il Tommasin senza troppa fatica, sfruttando i problemi di controllo dei lanciatori avversari (12 basi ball) e 2 errori della difesa veneta (8-2). Padova perde per infortunio Nosti.
MAGGIORI DETTAGLI IL TABELLINO
Venerdì si era giocata regolarmente la gara tra T&A San Marino e Godo Knights. La squadra del Monte Titano che si è imposta 10 a 0 per manifesta al 7° inning, al termine di un match condotto sin dalle prime giocate. Già in vantaggio 1 a 0 dopo la 1° ripresa, grazie a un doppio di Ramos su Casalini, partente romagnolo, i padroni di casa hanno poi dilagato nell'inning successivo, grazie anche al fuoricampo da 3 punti di Macaluso. La nuova segnatura arrivata alla 3° ripresa, ha poi portato il punteggio sul 6 a 0. Dopo una fase di stallo, ben controllata dai lanciatori di ambedue le squadre, San Marino ha trovato modo di segnare altre 4 volte contro il rilievo di Cadoni alla 7° ripresa, complici anche i 2 doppi di Avagnina (3 punti battuti a casa) e Mazzuca, ponendo fine anticipatamente alla contesa e regalando a Guerra la 7° vittoria stagionale.
LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL GRUPPO A
Nel girone B, invece, Il Rimini vince (5-0) la prima partita del turno contro un Parma praticamente inesistente in attacco, ma che si qualifica lo stesso per la seconda fase in virtù del KO del Città di Nettuno nel derby laziale. La squadra di Munoz batte la prima e unica valida della sua partita in apertura di secondo inning con Marval e non sfrutta la possibilità di riaprire la gara al sesto, quando il rilievo di casa Escalona aveva concesso 3 basi ball. L’attacco del Rimini sblocca la partita al primo attacco, capitalizzando (con Romero e Chiarini) sullo scarso controllo del partente ospite Giovanelli, e i Pirati possono giocare una partita decisamente in discesa.
IL TABELLINO IL RESOCONTO COMPLETO
Il Nettuno2 mette la parola fine alle speranze di conquistare la seconda fase del campionato per il Città di Nettuno aggiudicandosi il terzo derby della storia per 8-2 e uscendo per la prima volta vincente dallo Steno Borghese. La formazione allenata da Guglielmo Trinci fa tesoro di una brutta partenza di Lorenzo e, fra primo e secondo inning, batte con continuità e mette in cassaforte prima 1, poi 5 punti che fanno la differenza, difesi con concentrazione da tutta la squadra, alle spalle di un Norberto Gonzalez in buona serata.
IL TABELLINO IL RESCONTO COMPLETO
LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL GRUPPO B
La foto di copertina è di Lauro Bassani.