Parma c'è, la squadra di Munoz batte la capoclassifica e dimostra di poter ambire ancora al quarto posto, dopo una partita vinta col cuore ed i nervi.
I padroni di casa sono andati in vantaggio ad inizio partita (fuoricampo da 3 punti di Sambucci), subendo il ritorno del Rimini per due volte, ma sono riusciti sempre a contenere la reazione della squadra di Catanoso sorretti dal monte di lancio.
Rimini dal canto suo può recriminare sulla prestazione incolore di Bazardo, che ha sul groppone due punti entrati su lancio pazzo.
La Fortitudo Bologna completa la doppietta contro la Palfinger Reggio Emilia, al termine di una partita molto equilibrata, giocata punto su punto, fatta di vantaggi, sorpassi e contro sorpassi. L’Unipol, alla fine, sfrutta la maggiore esperienza che la fa stare maggiormente tranquilla nei momenti caldi e ringrazia Malengo e Bischeri, autori rispettivamente di un doppio e del singolo della vittoria 5-4 al decimo inning. Ora Bologna è a mezza partita di distanza dal primo posto di Rimini.
La seconda partita fra Nettuno e Black Panthers Ronchi è a lungo una gara da manuale, un duello fra due splendidi lanciatori, Riccardo De Santis per i padroni di casa e Jesus Yepez per i giuliani, capaci di dominare gli attacchi avversari quasi fino alla fine.
I numeri raccontano in modo efficace quello che i protagonisti sono stati capaci di fare sul monte: il vantaggio Ronchi arriva con una prodezza personale di Jordano Collado, fuoricampo ottenuto a basi vuote nel quarto inning. Quando Nettuno fa salire sul monte Valerio Simone la difesa commette un errore e gli ospiti volano sul 5-0. Divario incolmabile.