|
1945
Il prof. Guido Graziani |
 |
1945
Estate Il prof. racconta per quale motivo lanciò il softball |
 |
1945
Estate - Il prof. racconta per quale motivo lanciò il softball (2)
|
 |
1946
Dichiarazione rilasciata a Graziani dalla Croce Rossa grazie alla quale ottenne una gran quantità di materiale da softball poi distribuito a Roma ed in Italia |
 |
1946
Pagina di un ciclostilato per un corso sul softball tenuto a Roma. Interessante vedere come si proponeva di denominare il ricevitore e i difensori delle basi |
 |
1946
Si gioca il primo Torneo ufficialmente organizzato dalla "Lega del Softball", poi LIS. Foto dell'Edera, squadra vincitrice del torneo. |
 |
1946
Diploma rilasciato Lega del Softball ai giocatori dell'Edera |
 |
1946
Squadra denominata GILDA. Il primo da sinistra è Bruno Di Mascolo campione d'Italia con la Lazio nel primo campionato FIBS del 1949, il terzo da destra in piedi, senza maglietta, Giulio Glorioso, leggenda del baseball. |
 |
1946
Il Torneo Primaverile di Softball. Un trafiletto di giornale riporta i risultati della Prima e Seconda Divisione. |
 |
1947
7 febbraio - Nasce formalmente la Lega Italiana Softball - Tessera |
 |
1947
Brogliaccio della LIS |

|
1947
Il Guantone Softball - Primo incontro nazionale Milano - P.S. Nettuno |
 |
1947
Il Guantone - Le classifiche dei campionati in corso nel sud - I campionati si svolgevano dal 1946
|
 |
1947
L'Edera è il Campione Nazionale Divisione B - La classifica finale |
 |
1947
Il Guantone Uno squadrone: l'Edera - Fra i giocatori i fratelli Mario ed Enrico Sandulli, Maoloni, Lachi. Gli ultimi tre faranno parte della prima Nazionale di baseball del 1952 |
 |
1947
Anche al nord si gioca a softball Nella foto la Libertas Bologna Softball |
 |
1947
C'è anche un campionato Pulcini: Ederetta Campione |
 |
1948
Max Ott |
 |
1948
12 Marzo - Firma dell'Atto Costitutivo della LIB Le annotazioni sono autografe di Max Ott |
 |
1948
26 giugno - La Gazzetta dello Sport annuncia: "Il baseball chiede la cittadinanza italiana" |
 |
1948
27 giugno - La Gazzetta dello Sport annuncia il primo incontro italiano di baseball |
 |
1948
27 Giugno - Apertura ufficiale della prima stagione di baseball in Italia |
 |
1948
27 Giugno - ore 4.49 p.m. Il Console USA lancia la prima palla |
 |
1948
27 Giugno - Prima pagina dell'"Albo della Fondazione" |

|
1948
27 giugno - Albo della Fondazione - Firme autografe dei dirigenti e giocatori |
 |
1948
24 settembre - La Gazzetta dello Sport annuncia la finale della Coppa della Fondazione |
 |
1948
25 Settembre - Manifesto per la finale della "Coppa della Fondazione" |
 |
1948
Pubblico all'Arena |
 |
1948
19 ottobre La Gazzetta dello Sport titola: "Anche il baseball ha il suo campionato". Firma Franco Imbastaro |
 |
1948
12 ottobre - Atto notarile di Costituzione della LIB - Col presente atto si legalizza l'associazione fondata il 12 marzo con la firma della Magna Charta |
 |
1948
12 ottobre - Lo statuto della LIB
|
 |
1948
17 ottobre - Manifesto del campionato |

|
1948
1 novembre - Ultima decisiva partita del primo campionato vinto dal Bologna |
 |
1948
Dall'albo dei ricordi di Renato Masini: Le squadre partecipanti al campionato 1948 - I risultati delle partite giocate dalla Libertas Bologna |
 |
1948
2 novembre - La Libertas Bologna Baseball vince il campionato |
 |
1948
Il 13 dicembre 1948 a Roma si formalizza la nascita della Associazione Italiana Baseball - Lettera prot. 230 del 2/12 |

|
1948
17 novembre - Tessera AIB n.°1 rilasciata a Gianni Sbarra |
 |
1949
La FIBS, nata dalla fusione di LIS e AIB indice i campionati di baseball e softball 1949 |
 |
1949
I giornali presentano il campionato della FIBS |
 |
1949
3 Luglio - Manifesto del campionato FIBS del 1949 Incontro Modena - Lazio |

|
1949
Campionato FIBS I risultati della prima giornata |
 |
1949
Campionato FIBS Fase della partita B.C.Lazio vs Libertas Roma |
 |
1949
Campionato FIBS Arrivo in prima di un corridore della B.C.Lazio |
 |
1949
Campionato FIBS La B.C.Lazio termina a mille il campionato |
 |
1949
Campionato FIBS Lo scudetto di Campione d'Italia appartenuto a Bruno Di Mascolo |
 |
1949
Campionato LIB - Dall'albo dei ricordi di Renato Masini: Le squadre partecipanti al campionato 1949 |
 |
1949
15 maggio - Campionato LIB - Il manifesto annuncia la partita Torino B.C. - Milano B.C. In realtà quel giorno fu giocata la prima partita del campionato fra B.C.Columbus (che dalla partita successiva si chiamerà Torino B.C.) ed il Firenze B.C. |
 |
1949
15 maggio - Campionato LIB - Torino batte Firenze 14 - 13 |

|
1949
3 e 10 luglio - Campionato LIB - I giornali parlano del campionato |
 |
1949
19 ottobre - Campionato LIB Firenze squadra campione |
 |
1949
Formazione del B.C. Firenze Campione d'Italia LIB 1949 |