La Segreteria Generale comunica che il CONI, in data 21 gennaio 2021, ha pubblicato nell’apposita sezione del proprio sito la tabella aggiornata delle attività FIBS considerate ‘Eventi e competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale’ e quindi consentite.
Si tratta, oltre quelle già considerate relative alle Accademie Regionali Lazio, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Veneto e delle Squadre Nazionali di ogni categoria in vista degli impegni internazionali previsti nel 2021, di quelle relative ai campionati nazionali senior di baseball, softball di Serie A1, A2, B e C, nonché alle categorie U12 baseball, U13 softball, U15 e U18 baseball e softball che concorrono all’assegnazione dei titoli nazionali.
Le suddette attività sono inserite in elenco alla luce della consuetudine che prevede l’inizio dei campionati nel mese di marzo e dei periodi di allenamento a partire da gennaio, in attesa della pubblicazione dei relativi calendari.
Tali attività riguardano le sedute di allenamento sia all’aperto, sia indoor, tassativamente a porte chiuse, eseguite nel rigoroso rispetto di quanto previsto dai Protocolli stabiliti dalla Federazione (scaricabili in calce e nella sezione Emergenza Coronavirus del sito fibs.it) ed esclusivamente riservate ad atleti agonisti in regola con il tesseramento 2021 e in possesso della necessaria certificazione medica.
A tal proposito, si ricorda che gli atleti reduci da infezione da Covid-19 devono sottoporsi a nuova visita medico-sportiva secondo quanto previsto dal Protocollo stabilito dalla Federazione Medico Sportiva Italiana per i non-professionisti scaricabile qui sotto.
Si rammenta e si sottolinea, inoltre, che ogni violazione dei Protocolli e delle disposizioni in essi contenute può essere sanzionata dalle autorità preposte secondo quanto stabilito dai dispositivi di legge.
ATTIVITÀ INTERESSE NAZIONALE FIBS
PROTOCOLLI FMSI PER ATLETI NON PROFESSIONISTI POST COVID-19