La seduta del Consiglio Federale di Tirrenia di sabato 3 settembre si è aperta come di consueto con l’approvazione dei verbali delle riunioni precedenti, per passare poi all’esame di diversi argomenti riguardanti l’attività agonistica e quella federale in genere.
Particolare attenzione è stata dedicata al rientro delle discipline del baseball e del softball ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Al Presidente della FIBS Riccardo Fraccari, nella sua funzione di massima carica della World Baseball Softball Confederation, sono arrivati da tutto il mondo riconoscimenti dell’enorme lavoro svolto, sia per riunire le federazioni internazionali delle 2 discipline del diamante, sia per il rientro nel programma olimpico. In Consiglio Federale è stato anche sottolineato di avere, con l’impegno di tutti, sempre supportato il Presidente in questo lavoro, destinato a garantire maggiore visibilità al movimento, riportandolo, a livello d’interesse del CONI, tra le Federazioni elitarie, destinatarie di maggiori attenzioni anche di carattere economico.
Sarà logicamente compito primario di chi governerà la Federazione riportare alla qualificazione le rappresentative azzurre.
Il CF ha preso atto, altresì, degli ottimi risultati conseguiti nel 2016 in termini di partecipazione e di organizzazione sia del Trofeo delle Regioni di Collecchio e Sala Baganza che del Mondial Hit di Cupramontana.
Sono 8 le rappresentative regionali che parteciperanno alla fase finale del Trofeo CONI, una manifestazione, ospitata quest’anno a Cagliari, che vede impegnati bambini/ragazzi di tutte le Federazioni Sportive Nazionali, destinata nel progetto a medio termine, a rinverdire i fasti dei Giochi della Gioventù.
Il Consiglio si è chiuso con l’esame di diverse delibere amministrative.