Non è ancora stato possibile disputare la prima partita ufficiale sul campo di Castellina Scalo (Comune di Monteriggioni, strada di Gabbricce), il primo diamante della provincia di Siena.
Il primo tentativo d'esordio (24 aprile, doveva scendere in campo la squadra Ragazzi) è andato a monte a causa del maltempo. Sabato 14 maggio (ore 17) ci si riprova: scenderà in campo la squadra Allievi del Siena (allenata da Andrea Morandi) contro l'Arezzo.
Per la verità, nell'agosto del 2015 sono state già giocate partite su questo campo. Erano gare non ufficiali contro una selezione statunitense (si chiusero, per la cronaca, con una vittoria per parte). Ma all'epoca mancava ancora il manto erboso.
Il momento è importante: si interrompe infatti un'attesa durata 38 anni, da quando Antonio Scialoja portò il baseball a Siena. Dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, e se si eccettua la parentesi (1984-1990) in cui fu disponibile il campo di Badesse, di proprietà della CONAD, le squadre giovanili senesi si sono dovute accontentare dei campi da calcio o di giocare perennemente in trasferta.
Come è noto, Scialoja è scomparso nel 2008. A onorare la sua memoria sarà però presente il figlio Michele, il primo giocatore senese a essere convocato in una nazionale giovanile, che lancerà la prima palla.
Noi riportiamo le parole scritte a suo tempo da Scialoja. Nel 1981, dopo il primo torneo Città di Siena disputato al Rastrello, scriveva: "La nostra società chiede soltanto un terreno drenato e recintato dove poter realizzare tutte le installazioni fisse necessarie per un vero impianto da baseball".
Nel 1985 ribadiva: "(...) L'impossibilità di disporre di un adeguato campo di gioco, che impedisce, del resto, una maggiore diffusione di questo sport (...) Oggi la necessità di disporre di un campo da baseball è diventata un'esigenza improrogabile; a tale riguardo sono indispensabili una maggiore attenzione e disponibilità da parte dei nostri amministratori a favore di questa disciplina, divenuta ormai una realtà del mondo sportivo senese. (...) Nessun attenuante è più ammessa dopo anni di ritardo".
La partita sarà diretta da 2 arbitri di Arezzo: Klisman Marashi e Renato Testi, un grande amico dello scomparso arbitro senese Gabriele Sacchi, contradaiolo dell'Oca e progettista del campo di Castellina.