Mezza partita, questo manca al proseguimento delle Italian Softball Series. Sabato scorso a Bussolengo, infatti, dopo la vittoria (3-1) dello Specchiasol in gara 1, la pioggia ha costretto l’arbitro capo Sabrina Fabrizi a sospendere la partita quando, nella parte bassa del quarto inning, si era sul punteggio di 1-0 per le padrone di casa, con 2 out e conto pieno su Silvia Refrontolotto. Da lì si riprenderà, per completare la seconda gara e poi, sabato prossimo (24 settembre) trasferirsi a Forlì, dove certamente si disputerà gara 3.
Specchiasol Bussolengo e Poderi Dal Nespoli Forlì scenderanno in campo sul diamante veronese a partire dalle 19.00 di martedì 20 settembre, arbitri ancora Fabrizi, Magnani e Capitoni, e sarà uno spezzone di partita intensissimo, come confermano entrambi gli allenatori.
“Se ci sentiamo favoriti, per i risultati fin qui maturati e perché tutti dicono che la nostra pedana è più forte?” dice Enrico Obletter, manager dello Specchiasol “Forse siamo favoriti dal vantaggio acquisito e probabilmente è vero che, date le varie soluzioni che abbiamo a disposizione, siamo più solidi con la pedana, ma Forlì è comunque più agguerrito di noi in battuta. Sarà l’eterna lotta tra lanciatori e battitori. Abbiamo un minimo di vantaggio da difendere e da incrementare. Loro comunque sono una squadra solida, in tutti i reparti e quindi non possiamo dormire sonni tranquilli. In gara 2 infatti siamo sopra 1-0 ma non è niente. Abbiamo visto sabato in gara 1: 3-0 per noi, al settimo, partita chiusa e invece in dieci minuti l’hanno riaperta. Loro non mollano mai e il vantaggio esiguo non può essere rassicurante. La vittoria verrà se riusciremo a concentrarci nei momenti in cui avremo corridori in posizione punto e a produrre quando serve. È la nostra pecca di quest’anno. A turno non siamo mai stati in grado di realizzare quanto abbiamo prodotto e questo deve cambiare, altrimenti rischiamo”.
“Loro hanno squadra molto forte, soprattutto grazie agli innesti delle straniere. Noi siamo molto ben preparate e abbiamo una caratteristica, la forza mentale che ci consente di non mollare mai” è quanto afferma Calixto Soca Miyar, manager del Poderi Dal Nespoli Forlì “Lo avete visto nella fase finale di gara 1, la squadra ha saputo reagire ed è andata a un passo dal riuscire a pareggiare, ma questa situazione, dopo una partita e mezza, è decisamente a favore del Bussolengo e per noi la gara di martedì sera sarà uno snodo molto molto importante: se riusciremo a ribaltare la situazione avremo un maggior numero di chance nel fine settimana, altrimenti sarà complicatissimo”.
A entrambi gli allenatori abbiamo chiesto come cambia approcciarsi a una mezza partita e non a una partita intera.
Obletter: “L’approccio alla partita da completare cambia notevolmente, soprattutto per chi sta sotto, visto che ha meno out da poter gestire. Cambia tanto anche per i lanciatori che scendono in campo freschi e possono sparare tutto fin da subito, quindi sarà molto difficile battere, sia per loro, sia per noi. Tutto dipenderà dall’atteggiamento mentale”.
Soca Miyar: “È chiaro che in una partita di 3 inning, 9 eliminati, cambia tutto: cambia l’approccio, cambia l’atteggiamento mentale, cambia anche il fatto che i lanciatori freschi avranno un chiaro vantaggio nei confronti dei battitori, ma abbiamo dimostrato di essere una squadra compatta, che ha un gruppo unito e con questa unità cercheremo il tutto per tutto”.
Bussolengo vince la prima partita, poi gara 2 sospesa per pioggia
Bussolengo contro Forlì: cominciano le Italian Softball Series 2016
Il calendario delle Italian Softball Series
Bussolengo e Forlì sono le finaliste dei Playoff 2016
A Bollate e Bussolengo si gioca per allungare le serie