Nel gare del primo turno (fatta eccezione per la seconda della serie tra Bussolengo e Staranzano) c’è stato molto equilibrio e i risultati sono stati condizionati da alcuni episodi, che hanno svoltato l’inerzia a favore delle 2 formazioni che, alla vigilia, erano date come favorite. Ora queste squadre sembrano ancora più in vantaggio, ma Staranzano e soprattutto Bollate, hanno tutte le intenzioni di allungare quanto più possibile la serie.
A Bollate va in scena una sfida molto accesa e sentita che sia il manager Luigi Soldi, sia Greta Cecchetti (sabato scorso entrata nel club dei lanciatori da più di 1000 K) ritengono possa ancora essere raddrizzata: “A Forlì ci sono state alcune disattenzioni che abbiamo pagato caro. Il ritorno sarà ancora più difficile ma ho fiducia nella mia squadra”, afferma il manager. Di fronte il Forlì, che in gara 3 non avrà Carlotta Zauli, squalificata, perché espulsa in gara 2, può comunque contare su una squadra decisamente carica e intenzionata a chiudere nel più breve tempo possibile: “Sono fiducioso”, dice il presidente Bombacci “Anche senza Carlotta possiamo giocare per vincere e provare a ripetere la finale dello scorso anno”.
LIVE PLAY BY PLAY DI BOLLATE-FORLÌ
A Bussolengo va in scena l’altra semifinale. E se a Bollate la squadra di casa affronterà la sfida contro la lanciatrice americana Emily Vincent, con Greta Cecchetti, tra Specchiasol e Stars Tecnovap sarà confronto straniero in gara 3: da una parte Aimee Creger (in alternativa Lacey Waldrop) e dall’altra Anisley Lopez. Bussolengo è al completo, Staranzano, invece, che già nelle prime 5 gare dei playoff fin qui giocate ha fatto a meno di Bertossi e Gasparotto, sarà privo di Federico Pizzolini. Il manager friulano deve scontare 3 giornate di squalifica, dopo l’espulsione subita nelle gare di andata.
LIVE PLAY BAY PLAY DI BUSSOLENGO-STARANZANO
Greta Cecchetti: benvenuta nel club dei 1000
Doppio sweep per Bussolengo e Forlì
Forlì in semifinale, si va a gara 3 tra La Loggia e Staranzano