di Fabio Ferrini
Prima giornata di playoff per la serie A2 softball che vedeva in campo 2 concentramenti di 3 squadre ciascuno. Sul diamante di Arezzo, nel primo confronto, le padrone di casa del Monnalisa si sono dovute inchinare all'Old Parma e alla potenza del suo attacco capace di mettere a referto ben 14 valide. A nulla è valso alle toscane trovare l'immediato vantaggio, perché poi la squadra ducale ha completamente ribaltato l'inerzia della gara con un big-inning da 5 punti al quinto. Nella seconda sfida l'Old Parma si è confermato superando anche il Rovigo al termine di una partita equilibrata e decisa nell'ultimo attacco emiliano quando sono arrivati i 2 punti che hanno spezzato la parità raggiunta dalle venete nella ripresa precedente. Nell'ultima partita di giornata il Monnalisa Arezzo si impone sul Rovigo nonostante la squadra ospite chiuda con ben 4 valide in più delle padrone di casa. Decisivo il break delle toscane tra terzo e sesto inning in cui sono arrivati tutti gli 8 punti siglati.
Dal campo di Caronno, per il concentramento 2, esce imbattuto lo Staranzano. Nel primo match le Rheavendors vengono trascinate da una shutout di Debora Moretto che concede solo 1 valida (con 15 strike out) alla Sestese e rende sufficienti i due punti siglati dalla compagne al primo e sesto inning. La squadra toscana poi subisce un'altra sconfitta con il medesimo punteggio (0-2) ad opera dello Staranzano. In una partita dove scarseggiano le valide, 2 a testa, la squadra giuliana trova l'immediato vantaggio con Kusar, triplo, spinta a casa da una volata e poi difende quanto acquisito con i lanci di Filiput (7rl, 2bv, 14k) prima di raddoppiare e chiudere i conti al quarto.
Nella sfida di chiusura della prima giornata lo Staranzano firma la seconda vittoria ai danni del Caronno che paga una difesa fallosa, 3 errori, e la buona partenza delle giuliane.
Nel prossimo weekend si disputerà la seconda ed ultima giornata dei due concentramenti playoff che promuoveranno in ISL le vincenti dei due raggruppamenti, rimandando le seconde ad uno scontro diretto per decidere a chi andrà il terzo posto disponibile per il salto di categoria.
I TABELLINI DEL CONCENTRAMENTO 1
I TABELLINI DEL CONCENTRAMENTO 2