Sul diamante di Ospiate prende il via sabato la finale delle Italian Softball Series tra Bollate e Forlì. Appena due settimane fa Sanotint e Fiorini erano le due grandi deluse della stagione. Dopo una regular season chiusa al quarto ed al terzo posto si erano viste sfuggire la Coppa europea: le lombarde si erano dovute accontentare di un argento nella Coppa Coppe, le romagnole erano addirittura finite al 3° posto. Le semifinali contro San Marino e Legnano hanno però cambiato il volto del torneo per le due finaliste, che si ritrovano di fronte per la terza volta con uno scudetto in palio. Nel 1996 e nel 2003 la vittoria è andata alla compagine di Bollate, sempre per 3-0. "La finale del 1996 - ricorda il presidente delle forlivesi, Giovanni Bombacci - ci cambiò però la vita. L'anno successivo il Bollate rinunciò alla Coppa Campioni e ci lasciò il posto a noi, che conquistammo poi il titolo". Il Fiorini Forlì, che si è tolto la soddisfazione di eliminare la grande favorita Legnano alla quinta partita, cercherà da questo fine settimana di cambiare nuovamente il corso della storia e di sfatare un tabù che dura da dodici anni. "Noi ce la possiamo giocare - aggiunge Bombacci - con un gruppo di ottime lanciatrici e grazie alla possibilità di schierare Leslie Malerich in ogni gara. Bollate può contare sulle tre giocatrici più forti del campionato". Sul diamante ci saranno giocatrici di esperienza che si equivalgono e che, come dice Bombacci, "sanno come giocare una finale. Per quello che ci riguarda puntiamo ad un 1-1 nelle gare di andata".
Il Bollate è alla seconda finale consecutiva (lo scorso anno fu superato dal Legnano per 3-0), la quarta in sei anni; Forlì ridà l'assalto al tricolore, dopo averlo conquistato nel 2006 a spese del Caserta. Per Stefania Vitaliani e compagne è la finale numero sei in otto anni. Quelle che scenderanno in campo da sabato a Bollate sono insomma le regine del softball italiane, formazioni che hanno saputo sovvertire i pronostici nella semifinale e che da sabato si giocheranno tutte le carte a loro disposizione. Il Forlì sembra avere un line-up più lungo, ma la parte centrale del Bollate è devastante.
La formazione lombarda si è presentata ai playoff con un 3-0 nei confronti dell'Europromo San Marino, vincitore della regular season, ma il manager Luigi Soldi sa perfettamente che con le ragazze di Giulio Brusa sarà dura: "Sappiamo che Forlì sulla carta parte in vantaggio - sottolinea Soldi - e siamo consapevoli della loro forza, ma non ci faremo certo intimorire. Siamo pronti per un'altra grande finale."
Per quello che riguarda le formazioni, il Bollate metterà in campo Valentina Marazzi e Dana Degen non al meglio della condizione, al completo anche il Forlì. In garauno, riservata alle lanciatrici straniere, si affronteranno Kelly Hardie (9-1, 0.42 nella regular season; 2-0, 0-47in semifinale) e Kasi Carroll (9-6, 1.85; 1-1, 1.85), mentre in garadue toccherà a Debora Moretto (7-4, 2.68) e Leslie Malerich (2-1, 0.00; 2-1, 1.40).
Italian Softball Series: sabato 27 settembre (18-20,30), gara-1, gara-2: Sanotint Bollate-Fiorini Forli; sabato 4 ottobre gara-3, ev. gara-4, domenica 5/10 ev. gara-5 Forlì-Bollate.