La Telemarket Rimini conserva le due distanze di vantaggio sulla Fortitudo Bologna, dopo essersi aggiudicata (7-2 il finale) il recupero di garatre dell'ottavo turno dell'IBL, disputato martedì sera, contro il Montepaschi Grosseto. I ragazzi di Mauro Mazzotti hanno chiuso i giochi con un solo inning particolarmente produttivo, il secondo, in cui arrivavano quattro punti, con due eliminati già sul tabellone. Al resto pensavano i quattro lanciatori alternati sulla collinetta, Quattrini, Cherubini, Orrizzi e Bartolucci.
Il Montepaschi si presentava in campo senza Ermini e Casolari, sostituiti da Riccucci e Aprili (confermato in seconda), con Nunez che si spostava all'esterno sinistro. Sul monte, a sorpresa, il manager Minozzi presentava Michael Zambelli, alla prima gara da partente ed alla sua ultima uscita stagionale prima del rientro in Usa.
L'italoamericano chiudeva indenne, a basi cariche, la prima ripresa nonostante le valide di Gonzales e Chiarini, ma capitolava quattro volte al secondo. Con due out e De Camargo in base per ball, i Pirati infilavano cinque valide di fila, compreso il doppio di Chiarini, che fruttavano quattro punti. Il Grosseto impensieriva Michele Quattrini (toccato da Nunez al 1° tentativo) al 4° con le valide di Ramos e Bischeri, ma la difesa locale salvava su Sgnaolin. Al cambio di campo tornava a mordere la capolista: Zambelli metteva in base tre uomini, Santora con una valida, Gonzales e Chiarini per ball. Il re dei fuoricampo, Eddy Rios, veniva fatto battere in doppio gioco, ma faceva segnare il 5-0. Un lancio pazzo, invece, mandava a punto anche Gonzales.
I rilievi Oberto e Cherubini non concedevano nulla. All'ottavo il Grosseto accorciava le distanze sui lanci del giovane Brian Orrizzi, con la volata di sacrificio di Bischeri ed il singolo di Sgnaolin. Dopo due inning senza valide e punti di Riccardo De Santis, Rimini segnava l'ultimo punto su capitan Ginanneschi all'ottavo con i doppi consecutivi di Rios e Coffie, che portavano a undici le valide totali per i Pirati, contro le quattro dei maremmani