Serie A Baseball 2024 - Official Payoff
Un terzetto in testa nel girone C con una sola doppietta di New Rimini
12/05/2024 2 Minuti di lettura

Un terzetto in testa nel girone C con una sola doppietta di New Rimini

Appassionante il duello tra Farma Crocetta e Gereon Ronchi che, dopo aver vinto gara1, subisce una rimonta e poi sbatte sui lanci di Ariel Carrillo.

Ci sono tre formazioni al comando del girone C di serie A al termine di un quarto turno che ha fatto registrare la doppietta del New Rimini a Padova e due pareggi.

In gara1 Padova si è  portato sul 2-0 grazie al fuoricampo da due punti di Pestana al 3° e ha mantenuto il doppio vantaggio fino al 5°, sostenuto a dovere da Tony Arcila (7bv-3so, 5rl). New Rimini ha accorciato con la volata di Baro e ha allungato al sesto con 4 punti,  con il doppio di Focchi (a casa su un errore), il singolo di Gabrielli e la volata di Cifalinò. Il sacrifice fly di Focchi ha fissato il 6-2 finale. Dodici le valide romagnole contro le otto concesse dal vincente Aiello (7bv in 7rl) e dal closer Sartini.

I riminesi hanno fatto il bis in notturna in un confronto che ha avuto lo stesso andamento del precedente con Pestana che fa segnare l’1-0 al 4° a Novello con un singolo. Anderson Martinez (2bv-9so in 7rl) tiene a distanza gli ospiti, che nell’ultimo attacco trovano i tre punti della vittoria sul rilievo Lotti con Chacon, Bonomei (con un singolo più errore) e Cifalinò. Vincente Kevin Sosa, che ha rilevato al 7° Tognacci.

L’Itas Rovigo, con un attacco devastante (19 valide, con Buin a 5/5 e Dreni a 3/5) nella partita di domenica mattina ha recuperato un ritardo di cinque punti contro il Cagliari accumulato tra la seconda e la terza ripresa, a causa di una partenza lenta di Enrico Crepaldi. Al 4° quattro valide, compreso il doppio da tre punti di Frigato, hanno permesso il sorpasso (6-5), prima del pareggio locale al cambio di campo. Rovigo si porta sull’8-6 al 6° con i doppi di Bravo e Lorenzo Taschin e chiude per manifesta al 7° con un interminabile big inning da undici punti con quindici battitori passati al box.

L’Itas Mutua sembra destinato alla doppietta: mette sul tabellone sette punti nei primi quattro attacchi (5 al 2°),  ma al 5° subisce la prepotente rimonta cagliaritana con sette punti (fuoricampo da tre di Giovanni Rosales) e con due al sesto. Gli ospiti riescono solo ad accorciare. Decisivo il rilievo vincente di Cuesta.

In parità il duello allo “Stuart” di Parma. Il Gereon Ronchi si porta sul 2-0 nei primi due attacchi, ma al 3° deve fare i conti con il ritorno della Farma Crocetta che pareggia con un doppio di Piazza, che va poi a casa su lancio pazzo. Il match si decide sul solo homer di Brian Abate al 6°. Della Silvestra e Bazzarini evitano un rientro dei ragazzi di Gerali.

Il riscatto parmigiano arriva però in gara2, al termine di un bellissimo duello. Ronchi, con un punto al 2° e  3 al 6° si porta sul 4-0. Dalla parte bassa di quest’ultima ripresa la Crocetta costruisce la rimonta, con tre punti, compreso il fuoricampo di Tommaso Adorni, che viene completata al 7° con il doppio di Piazza e il triplo di Poma. A conservare il piccolo tesoro ci pensa Eriel Carrillo (4bv-14so) che completa la gara con la bellezza di 130 lanci, che permettono alla sua squadra di rimanere agganciata alla vetta della classifica.

I risultati del girone C: Farma Crocetta-Gereon New Black Panthers Ronchi 2-3, 5-4; Padova-New Rimini 2-6, 1-3; Cagliari-Itas Mutua Rovigo 6-19 (7°), 9-8.

La classifica: Rovigo, Crocetta e Rimini (5-3) .625; Ronchi (4-4) .500; Padova (3-5) .375; Cagliari (2-6) .333.

I TABELLINI DI SABATO

LE GARE DI DOMENICA

Nella foto di K73 Duck Press: Matteo Gerali della Farma Crocetta elimina Furlani