Si è appena concluso a Rimini il Trofeo CONI Kinder+sport 2018 , uno dei principali progetti nazionali
multisportivi dedicato ai giovani atleti under 12 che quest’anno ha riunito a Rimini e in altri 12 comuni
limitrofi circa 3200 ragazze e ragazzi provenienti da 21 Regioni e Province autonome. Un progetto ispirato
ai valori del fair play e del rispetto delle regole, che nasce con l’obiettivo di valorizzare la funzione
promozionale dell’attività sportiva attraverso una forte sinergia tra il CONI, gli organismi sportivi e le tante
società sportive affiliate.
La Basilicata ha partecipato con molte attività sportive, con la novità di quest’anno del Baseball, con i Kings
di Rivello, squadra del locale circolo ACLI unica del sud Italia.
Gli atleti lucani hanno partecipato al torneo organizzato dalla FIBS con la formula del Baseball5, nuova
versione leggera, veloce, entusiasmante ed adatto ai giovanissimi atleti.
Momenti unici e straordinari. Lo sport è fatica, sudore, impegno, costanza, sacrificio. I giovani aclisti Kings
hanno superato anche questa prova, stanchi ma soddisfatti,terminando nel migliore dei modi, nonostante
le mille difficoltà incontrate.
Un dodicesimo posto tra le regioni, che è un grande passo, vista la giovane età ed il breve tempo in cui
hanno conosciuto questo sport. Con onore e tenacia hanno difeso i colori della nostra terra, Basilicata,
seguendo i principi dell’associazionismo Aclista.
Un esordio al torneo contro la compagine del Trentino, i Bears di Rovereto,non andata troppo bene, traditi
forse dall'emozione o dalla novità. La seconda li ha visti affrontare la Sardegna con la squadra di Villa
Ecclesiae, il team più forte, hanno ruggito, difendendo a denti stretti ed attaccando da leoni, cedendo il
passo per poco. La terza con gli amici dell’Umbria di Perugia, hanno fatto vedere la tenacia dei Rivellesi,
fermandosi ad un solo punto dal traguardo.
Finalina di consolazione con le Marche, il Montegranaro, combattuta fino alla fine, avversari che sono
diventati grandi amici.
Un crescendo di risultati che è solo l’inizio di un grande futuro del Baseball lucano. Un’ esperienza
formativa per giovanissimi, soprattutto ragazze di 10 anni, che con audacia hanno affrontato un lungo
viaggio lontano da casa ed avversari che da molto tempo praticano questo sport. Sconfitti ma vincenti!
Gli atleti sono:
Andrea Ferrari
Angela Cestari
Carmen Labanca
Irene Bellusci
Maria Pia Limongi
Silvia Savino
Allenati dell’impeccabile ed attento coach Giuseppe Ferrari, ed accompagnati in questa esperienza dallo
staff composto da Mariella Guerrese e Gustavo Savino, aiutati nella crescita dai Kings più grandi.
