Il periodo, ormai tradizionale, è quasi lo stesso, il luogo, rispetto alla scorsa edizione, lo è esattamente, ma molte saranno, per tutto il resto, le novità riservate ai partecipanti della CON3.
La Convention al cubo del baseball e del softball italiani nel 2019 sarà nuovamente ospitata da Riccione e dal suo splendido Palazzo dei Congressi, dal 25 al 27 gennaio.
Mentre i programmi dettagliati si vanno definendo e saranno via via pubblicati, i Comitati Nazionali di Arbitri, Classificatori e Tecnici hanno stabilito i temi e le strutture di un calendario molto impegnativo, nonché annunciato l’elenco dei relatori stranieri, per il quale c’è spazio per ulteriori sorprese.
Per il CNA presieduto da Pierfranco Leone, il sabato e la domenica sono occasione di fare il punto sui temi tecnici, in particolare le novità del Regolamento di Gioco e il Manuale del Softball, insieme al Direttore della Commissione Arbitrale WBSC Gustavo ‘Gus’ Rodriguez.
Anna Maria Paini e il suo CNC sono chiamati a occuparsi del nuovo Manuale del Classificatore, che recepisce le novità del Regolamento Tecnico, mentre attende le ultime conferme per annunciare un ospite d’eccezione,
I Tecnici di Fabio Borselli iniziano i lavori il venerdì 25 con le sessioni pratiche, che questa volta si sdoppiano presso il Palazzo dello Sport e la vicina tensostruttura dell’impianto del baseball; sabato e domenica tutti al Palariccione, dove, nell’ambito dei temi principali individuati, Pitching and Catching, sarà possibile seguire 4 percorsi formativi diversi, pensati in modo integrato, ma con la possibilità di combinare i diversi interventi anche secondo i propri interessi personali: baseball, softball, attività giovanile, prevenzione e salute (insieme alla Commissione Medica).
Di grandissimo livello il lineup degli ospiti, che andremo a conoscere individualmente nei prossimi giorni: Nikki Palmer, Softball Head Coach alla University of California, Riverside,
Danielle Spaulding, Assistant Coach alla California State University, Long Beach, Sal Butera, scout e Catching Coach Italia Baseball al World Baseball Classic 2013 e 2017, Ron Wolforth, titolare dell’omonimo Baseball Ranch e ideatore del sistema Prolific Thrower, finalmente alla Convention dopo 3 anni di successi con i suoi clinic per i coach italiani e, in collaborazione con la Italian Baseball Softball Players Association, di cui è portavoce per gli Stati Uniti, Jason Grilli, stella del monte azzurro al World Baseball Classic 2009 e 2013, accompagnato dal padre Steve, un passato che parla di 6 anni in Major da lanciatore e un presente che lo vede assiduo coach di Little League nell’area di New York.
Nei prossimi giorni approfondiremo via via la conoscenza di tutti i relatori.
Importanti le novità per quanto riguarda la registrazione da parte dei tesserati e l’acquisto degli accessi, gestiti attraverso il portale Eventbrite, sperimentato positivamente in occasione della Consulta Generale delle Società.
I biglietti, già in vendita tramite l’apposita pagina, si possono acquistare con le principali carte di credito, attraverso una semplice registrazione e hanno oggi, fino alle 23:00 del 15 dicembre, un prezzo di lancio di 20 euro, quindi, fino alle 23:00 del 15 gennaio 2019, sono acquistabili al prezzo intero di 30 euro, per passare a 40 euro nell’ultima settimana, fino alle 23:00 del 24 gennaio, e a 50 per l’acquisto diretto al banco registrazione, sempre con carta di credito oppure bancomat. Per chiarimenti, l’email dedicata è convention@fibs.it.
Già attiva anche la pagina di booking on-line creata dalla Promhotels per la prenotazione degli alberghi convenzionati a condizioni speciali.